Negli ultimi anni, i giradischi in vinile hanno conosciuto una notevole rinascita di popolarità. L’esperienza tattile dell’ascolto della musica su vinile, unita al suo suono ricco e caldo, ha affascinato vecchie e nuove generazioni di amanti della musica. Sia che siate audiofili esperti o che abbiate appena iniziato il vostro viaggio nel vinile, è disponibile una vasta gamma di giradischi: dai modelli entry-level come l’Audio-Technica AT-LP60X alle opzioni di fascia alta che offrono una qualità sonora superiore.
Quando si sceglie un lettore di vinili, entrano in gioco diversi fattori: la qualità del braccio e della testina, il materiale del piatto e le opzioni di connettività come USB o Bluetooth. Inoltre, considerazioni come il budget e il design giocano un ruolo importante nel trovare il lettore perfetto per la vostra configurazione domestica. In questo articolo vi guideremo tra i migliori giradischi in vinile di diverse categorie, aiutandovi a trovare il modello ideale che soddisfi le vostre esigenze e migliori la vostra esperienza di ascolto.
1. Tipi di lettori di dischi in vinile
Scelta migliore

Audio-Technica AT-LP120X
Grazie al minor numero di parti in movimento, i giradischi manuali offrono spesso una qualità sonora superiore, riducendo al minimo il rumore meccanico.
Scelta dell’editore

The Sony PS-LX310BT
I giradischi automatici si occupano di tutto: avvio, arresto e ritorno del braccio alla sua posizione di riposo.
Il miglior valore

Semi-automatic Turntables
I giradischi semiautomatici offrono il meglio dei due mondi: si avvia manualmente la riproduzione posizionando il braccio sul disco, ma il giradischi lo solleva automaticamente e si ferma quando il disco finisce.
Manual Turntables
Esperienza pratica. I giradischi manuali sono perfetti per chi ama immergersi completamente nell’esperienza del vinile. L’utente controlla ogni fase, dal posizionamento della puntina sul disco fino al suo distacco finale. Questo approccio pratico crea un legame più profondo con la musica e garantisce la precisione della riproduzione..
Qualità del suono. Grazie al minor numero di parti in movimento, i giradischi manuali offrono spesso una qualità sonora superiore, riducendo al minimo il rumore meccanico.
Audio-Technica AT-LP120X

Quattro vantaggi di questo prodotto:
I Pro-Ject Debut Carbon EVO sono esempi eccellenti e offrono prestazioni di livello audiofilo.
Pro | Contro |
Migliore qualità del suono | Richiede attenzione durante la riproduzione |
Maggiore controllo sulla riproduzione | Nessun ritorno automatico del braccio |
Componenti facili da aggiornare | Curva di apprendimento per i principianti |
Suggerimento per il budget: I giradischi manuali entry-level, come il Fluance RT81, offrono un suono eccellente senza spendere una fortuna..
Giradischi automatici
La convenienza al suo meglio. I giradischi automatici gestiscono tutto al posto vostro: avvio, arresto e ritorno del braccio alla posizione di riposo. Questo li rende ideali per i principianti o per chi preferisce un’esperienza senza problemi. Basta premere un pulsante e il giradischi fa il resto.
Caratteristiche moderne. Molti modelli automatici includono funzioni avanzate come la connettività Bluetooth per lo streaming wireless. Il modello PS-LX310BT di Sony, ad esempio, combina il calore dell’analogico con la praticità del digitale, rappresentando un’ottima scelta per gli ascoltatori moderni.
The Sony PS-LX310BT

Quattro vantaggi di questo prodotto:
L’U-Turn Orbit Special è dotato di un piatto in alluminio lavorato con precisione e di una cartuccia Ortofon 2M Blue di alta qualità. È disponibile in varie configurazioni, che consentono di scegliere il braccio, la testina e il materiale del piatto più adatti alle proprie esigenze. Questo livello di personalizzazione lo rende una scelta eccellente per chi vuole personalizzare la propria esperienza di ascolto.
Pro | Contro |
Facile da usare | Leggero compromesso nella qualità del suono |
Riduce il rischio di danneggiare i documenti | Meno opzioni di aggiornamento |
Perfetto per il multitasking | Prezzo più alto per l’automazione aggiunta |
Suggerimento professionale: Cercate giradischi automatici con preamplificatori integrati per semplificare la configurazione e risparmiare spazio..
Giradischi semiautomatici
Controllo equilibrato e convenienza. I giradischi semiautomatici offrono il meglio dei due mondi: si avvia manualmente la riproduzione posizionando il braccio sul disco, ma il giradischi lo solleva automaticamente e si ferma quando il disco finisce. In questo modo si riduce l’usura dello stilo e dei dischi, pur mantenendo un certo controllo pratico.
Denon DP-300F

Quattro vantaggi di questo prodotto:
Ottima opzione di partenza. Il Denon DP-300F è un fantastico modello semiautomatico che bilancia la facilità d’uso con un suono di alta qualità.
Pro | Contro |
L’automazione parziale riduce lo sforzo | Leggermente più costoso del manuale |
Protegge i dischi dall’usura | Meno funzioni rispetto all’automatico |
Suggerimento professionale: Se siete appassionati di DJ o di campionamenti, scegliete un giradischi a trazione diretta. La coppia elevata e il tempo di avvio rapido sono essenziali per il beat-matching e lo scratching.
2. Caratteristiche principali da considerare
Scelta migliore

Audio-Technica VM95E
Il braccio è uno dei componenti più critici di un giradischi. Guida la puntina attraverso i solchi del vinile con precisione.
Scelta dell’editore

Fluance RT85
I piatti in acrilico sono un passo avanti e offrono un migliore isolamento dalle vibrazioni del motore.
Il miglior valore

Audio-Technica AT-LP60X-BT
Lo streaming di vinili su cuffie o altoparlanti wireless è incredibilmente comodo, soprattutto quando si vuole ascoltare la musica senza disturbare gli altri.
Qualità del braccio e della testina
Precisione del braccio. Il braccio è uno dei componenti più critici di un giradischi. Guida lo stilo attraverso i solchi del vinile con precisione, assicurando una riproduzione sonora accurata. Un braccio ben progettato, con contrappeso regolabile e controllo anti-skate, può migliorare notevolmente il tracciamento, ridurre l’usura dei dischi e minimizzare la distorsione. Ad esempio, i bracci in fibra di carbonio, come quelli del Pro-Ject Debut Carbon EVO, sono leggeri ma rigidi e offrono un’eccellente stabilità e chiarezza del suono.
Audio-Technica VM95E

Quattro vantaggi di questo prodotto:
Compatibilità delle cartucce. La testina ospita lo stilo ed è responsabile della conversione delle vibrazioni dei solchi del disco in segnali elettrici. È qui che inizia la vera qualità del suono. Quando sono passato da una testina di base a una Audio-Technica VM95E, ho notato un netto miglioramento della chiarezza e dei dettagli: è stato come riscoprire i miei album preferiti. Le testine sono di due tipi principali: a magnete mobile (MM) e a bobina mobile (MC). Le testine MM sono più comuni e accessibili, mentre le testine MC offrono un suono superiore ma sono più costose.
Suggerimento professionale: Se siete agli inizi, puntate su un giradischi con braccio e testina aggiornabili. In questo modo potrete migliorare il vostro sistema nel tempo senza dover sostituire l’intero giradischi..
Magia della cartuccia
Il piatto è più di un semplice disco rotante; svolge un ruolo cruciale nel mantenere la stabilità della velocità e nel ridurre le vibrazioni che possono influire sulla qualità del suono.
Materiale del piatto | Peso | Fascia di prezzo | Caratteristiche del suono |
Aluminum | Light | €100 – €300 | Luminoso, dettagliato |
Acrylic | Medium | €200 – €500 | Caldo, equilibrato |
Glass | Heavy | €300 – €1000+ | Ricco e corposo |
Piatti in alluminio. I piatti in alluminio leggero sono comuni nei giradischi entry-level. Offrono una discreta stabilità di velocità, ma possono richiedere tappetini smorzanti per ridurre la risonanza.
Fluance RT85

Quattro vantaggi di questo prodotto:
Piatti in acrilico. I piatti in acrilico sono un passo avanti e offrono un migliore isolamento dalle vibrazioni del motore. Ho scoperto che il passaggio a un piatto in acrilico sul mio Fluance RT85 ha aggiunto calore ed equilibrio alla mia musica..
Piatti di vetro. I piatti in vetro sono più pesanti e offrono un’inerzia eccellente per un controllo stabile della velocità. Tuttavia, possono amplificare il rumore di superficie se non sono abbinati a materiali smorzanti adeguati.
Suggerimento per il budget: Se il vostro giradischi non è dotato di un piatto pesante, valutate la possibilità di aggiornare o aggiungere un tappetino in gomma o sughero per migliorare il controllo delle vibrazioni.
Materiale e peso del piatto
Nel mondo digitale di oggi, le funzioni di connettività come le uscite USB e lo streaming Bluetooth possono migliorare notevolmente l’esperienza del vinile.
Uscite USB. I giradischi con supporto USB consentono di digitalizzare facilmente la vostra collezione di vinili. Questo è perfetto per conservare dischi rari o per goderseli in movimento in formato digitale. Cercate modelli con uscite USB di alta qualità (16 bit/44,1 kHz o superiore) per una fedeltà audio ottimale..
Audio-Technica AT-LP60X-BT

Quattro vantaggi di questo prodotto:
Streaming Bluetooth. La tecnologia Bluetooth ha reso il vinile più versatile che mai. Inizialmente ero scettico riguardo al Bluetooth sui giradischi, ma dopo aver utilizzato l’Audio-Technica AT-LP60X-BT, mi sono ricreduto. Lo streaming dei vinili su cuffie o diffusori wireless è incredibilmente comodo, soprattutto quando si vuole ascoltare la musica senza disturbare gli altri.
Suggerimento professionale: Per una migliore qualità del suono wireless, scegliete giradischi Bluetooth che supportino i codec aptX.
3. I migliori lettori di dischi in vinile di livello base
Scelta migliore

Audio-Technica AT-LP60X
L’Audio-Technica AT-LP60X è un fantastico punto di ingresso per gli appassionati del vinile.
Scelta dell’editore

Sony PS-LX310BT
Il PS-LX310BT di Sony combina la classica riproduzione dei vinili con la moderna tecnologia Bluetooth.
Il miglior valore

Fluance RT81
Il Fluance RT81 si distingue per il suo basamento in legno massiccio, che riduce le vibrazioni per un audio più chiaro.
Audio-Technica AT-LP60X
Semplicità completamente automatica. L’Audio-Technica AT-LP60X è un fantastico punto di ingresso per gli appassionati del vinile. Il suo funzionamento completamente automatico lo rende incredibilmente facile da usare: basta premere un pulsante e il braccio si abbassa da solo sul disco. Questo modello è ideale per chi vuole godersi il vinile senza preoccuparsi delle regolazioni manuali.
Qualità del suono. Sebbene l’AT-LP60X non riesca a scavare nelle frequenze basse come i modelli più costosi, il suo suono è equilibrato e piacevole. Gestisce bene la maggior parte dei generi, offrendo alti chiari e toni medi decenti. Il piatto in alluminio anti-risonanza aiuta a ridurre il rumore, garantendo un’esperienza di riproduzione fluida.
Audio-Technica AT-LP60X

Quattro vantaggi di questo prodotto:
Caratteristiche principali:
- Tipo di trasmissione: Azionamento a cinghia
- Velocità: 33 1/3 GIRI/MIN, 45 GIRI/MIN
- Preamplificatore incorporato: Sì (commutabile)
- Cartuccia: Integrale Dual Magnet™ con stilo sostituibile
Prezzo: €199
Sony PS-LX310BT
La praticità moderna incontra il calore analogico. Il modello PS-LX310BT di Sony combina la classica riproduzione del vinile con la moderna tecnologia Bluetooth. Inizialmente ero scettico riguardo al Bluetooth su un giradischi, ma questo modello mi ha fatto cambiare idea. L’accoppiamento con cuffie o diffusori wireless avviene senza problemi, rendendolo perfetto per l’ascolto notturno o per le configurazioni multi-room.
Qualità del suono. Il PS-LX310BT offre un audio ricco e chiaro con toni bassi incisivi. Il preamplificatore integrato garantisce flessibilità, consentendo di collegarlo direttamente a diffusori amplificati o a un amplificatore.
Sony PS-LX310BT

Quattro vantaggi di questo prodotto:
Caratteristiche principali:
- Tipo di trasmissione: Azionamento a cinghia
- Velocità: 33 1/3 RPM, 45 RPM
- Bluetooth integrato: Sì
- Funzionamento automatico: Start/Stop con ritorno del braccio
Prezzo: €249
Fluance RT81
Design classico e suono caldo. Il Fluance RT81 si distingue per il suo zoccolo in legno massiccio, che riduce le vibrazioni per un audio più chiaro. Il braccio a S e la testina Audio-Technica AT95E offrono un suono caldo e dettagliato, perfetto sia per gli ascoltatori occasionali che per gli audiofili in erba.
Opzioni di personalizzazione. Uno degli aspetti che preferisco dell’RT81 è il suo potenziale di upgrade. Ho iniziato con la testina di serie, ma in seguito l’ho aggiornata con una Ortofon 2M Red, che ha migliorato notevolmente la chiarezza e il dettaglio.
Fluance RT81

Quattro vantaggi di questo prodotto:
Caratteristiche principali:
- Tipo di trasmissione: Azionamento a cinghia
- Velocità: 33 1/3 RPM, 45 RPM
- Preamplificatore incorporato: Sì (commutabile)
- Cartuccia: Audio-Technica AT95E
Prezzo: €249
Modello | Prezzo | Tipo di unità | Preamplificatore incorporato | Automatico |
AT-LP60X | €149 | Cintura | Sì | Sì |
Fluance RT81 | €249 | Cintura | Sì | No |
Sony PS-LX310BT | €199 | Cintura | Sì | Sì |
Suggerimento professionale: Indipendentemente dal giradischi scelto, investite in un buon kit di pulizia dei dischi. I dischi puliti non solo suonano meglio, ma prolungano anche la durata della puntina..
4. I migliori lettori di dischi in vinile di fascia media
Scelta migliore

Pro-Ject Debut Carbon EVO
Il Pro-Ject Debut Carbon EVO si distingue nella categoria di fascia media, offrendo caratteristiche di livello audiofilo a un prezzo accessibile.
Scelta dell’editore

Rega Planar 1
l Rega Planar 1 è perfetto per chi apprezza la facilità d’uso senza rinunciare alla qualità del suono.
Il miglior valore

U-Turn Orbit Special
a U-Turn Orbit Special combina materiali di alta gamma con un design minimalista.
Pro-Ject Debut Carbon EVO
Prestazioni eccezionali. Il Pro-Ject Debut Carbon EVO si distingue nella categoria di fascia media, offrendo caratteristiche di livello audiofilo a un prezzo accessibile. Il braccio in fibra di carbonio e la testina Sumiko Rainier garantiscono un tracciamento preciso e una chiarezza sonora eccezionale. Il piatto in acciaio pesante, abbinato a un anello di smorzamento in elastomero termoplastico (TPE), riduce al minimo le vibrazioni per un’esperienza di ascolto più pulita e coinvolgente.
Qualità del suono. Ho ascoltato il Greatest Hits dei Queen con questo giradischi e la chiarezza dei medi è stata sorprendente. I bassi avevano peso, gli alti erano gentili ma dettagliati e il suono complessivo era dinamico e corposo.
Pro-Ject Debut Carbon EVO

Quattro vantaggi di questo prodotto:
Caratteristiche principali:
- Braccio in fibra di carbonio
- Cartuccia Sumiko Rainier
- Piatto in acciaio pesante con smorzamento in TPE
- Piedini ammortizzati regolabili per la stabilità
Prezzo: €599
Consiglio per il budget: Cercate gli sconti; questo modello è spesso disponibile a partire da 399 dollari durante i saldi.
Rega Planar 1
La semplicità incontra l’eleganza. Il Rega Planar 1 è perfetto per chi apprezza la facilità d’uso senza sacrificare la qualità del suono. Il braccio RB110 è preimpostato per ottenere prestazioni ottimali, eliminando la necessità di regolazioni anti-skate. Il piatto in resina fenolica garantisce velocità e precisione di intonazione costanti, mentre il motore sincrono a 24 V a basse vibrazioni riduce il rumore.
Qualità del suono. Quando ho ascoltato Connie Francis Sings Bacharach e David, le voci erano incredibilmente focalizzate e chiare. Il palcoscenico era ampio, con bassi equilibrati e alti dinamici che davano vita a ogni nota.
Rega Planar 1

Quattro vantaggi di questo prodotto:
Caratteristiche principali:
- Braccio RB110 con cartuccia a magnete mobile in carbonio montata in fabbrica
- Piatto in resina fenolica
- Motore a bassa vibrazione da 24 V
- Installazione minima richiesta
Prezzo: €475
Suggerimento professionale: Aggiornare con una testina Goldring E3 o aggiungere un piatto in acrilico da 3 mm per migliorare le prestazioni.
U-Turn Orbit Special
Lusso a prezzi accessibili. L’U-Turn Orbit Special combina materiali di alta gamma con un design minimalista. Il piatto in acrilico solido riduce la risonanza, mentre la cartuccia Ortofon 2M Red assicura un tracciamento preciso e una riproduzione dinamica del suono. Passare da 33 a 45 giri è facile grazie alla nuova manopola elettronica di controllo della velocità.
Qualità del suono. L’ho provato con Is This It dei The Strokes e il suono era spazioso, dettagliato e coinvolgente. Il preamplificatore integrato ha aggiunto chiarezza ai medi e agli alti quando è stato abbinato a diffusori amplificati.
U-Turn Orbit Special

Quattro vantaggi di questo prodotto:
Caratteristiche principali:
- Cartuccia Ortofon 2M Red
- Piatto in acrilico
- Preamplificatore integrato opzionale (+80€)
- Controllo elettronico della velocità speed control
Prezzo: €549 (senza preamplificatore) / €629 (con preamplificatore)
Consiglio per il budget: Optate per la versione senza preamplificatore se possedete già uno stadio phono esterno.
Modello | Prezzo | Caratteristiche principali |
Pro-Ject Debut Carbon EVO | €599 | Braccio in fibra di carbonio, testina Sumiko Rainier |
Rega Planar 1 | €475 | RB110, testina a magnete mobile in carbonio |
U-Turn Orbit Special | €459-€529 | Ortofon 2M Red, piatto in acrilico |
Suggerimento professionale: Privilegiate la possibilità di upgrade: i giradischi come il Rega Planar 1 vi permettono di scambiare le testine o di aggiungere pacchetti di prestazioni man mano che la vostra collezione di vinili cresce.
Lascia un commento